*FLORA INTESTINALE – il suo equilibrio è essenziale per la salute dell’uomo
ALL’INTERNO del nostro intestino vivono moltissimi microrganismi: BATTERI (oltre 500 specie differenti), ALGHE, FUNGHI e VIRUS … NECESSARI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO ORGANISMO – costituiscono un vero e proprio ecosistema: si cibano del materiale indigerito dall’uomo e in compenso, nello stesso tempo, svolgono varie FUNZIONI IMPORTANTISSIME PER IL BENESSERE GENERALE DELL’ORGANISMO (es. digestiva e difensiva-immunitaria)
La flora intestinale CI PERMETTE LA DIGESTONE e IL CORRETTO ASSORBIMENTO DEGLI ALIMENTI (es. se non viene adeguatamente alimentata non riesce ad effettuare il proprio lavoro digestivo, causando problematiche nell’assorbimento di zuccheri e grassi, con produzione, ad es., di colesterolo LDL) – la SINTESI INTESTINALE DI ALCUNE VITAMINE (es. vitamina B12) – l’ASSORBIMENTO DI ALCUNI OLIGOELEMENTI (es. ferro, calcio e magnesio) – … insomma SOLTANTO UNA FLORA INTESTINALE IN SALUTE CONSENTE UN PROCESSO DIGESTIVO EFFICIENTE
Comunque la sua FUNZIONE PRIMARIA E’ QUELLA DIFENSIVA-IMMUNITARIA: garantisce l’integrità della mucosa intestinale, impedendovi l’adesione di germi “nocivi” (effetto barriera) – regola il sistema immunitario (il 90% del quale si forma proprio nell’intestino, dove vengono prodotte immunoglobuline A, M, citochine e altro) tanto da DETERMINARE SIA LA QUALITA’ CHE LA QUANTITA’ DELLA RISPOSTA IMMUNE DEL NOSTRO ORGANISMO … insomma LA FLORA INTESTINALE E’ ESSENZIALE PER LA NOSTRA VITA: non potremmo vivere senza
La colonizzazione dell’intestino da parte di questa comunità inizia CON LA NOSTRA NASCITA (al momento del parto) e viene poi influenzata anche dalla modalità di allattamento … essa VA INCONTRO A CONTINUA EVOLUZIONE sino ai tre anni di età, per poi stabilizzarsi all’età adulta (le persone anziane tendono ad essere più soggette a sue carenze e alterazioni)
LA SALUTE DELLA NOSTRA FLORA INTESTINALE E’ LA CHIAVE PER IL BENESSERE DEL NOSTRO INTESTINO E DI TUTTO IL NOSTRO ORGANISMO… CI PROTEGGE DALLE MALATTIE COME UN VERO E PROPRIO SCUDO
[Dall’altra parte si va incontro ad un indebolimento generale dell’organismo, con abbassamento delle sue difese immunitarie (ne consegue un aumento anche della possibilità di contrarre infezioni respiratorie – in realtà un cattivo stato della flora intestinale è stato messo in relazione con quasi tutte le malattie, da quelle cardiovascolari, a quelle infettive, neurologiche e autoimmuni]
LA BUONA ALIMENTAZIONE RIVESTE UN RUOLO CHIAVE PER MANTENERLA SANA (es. di fattori che comunque la influenzano: alterazione dei ritmi giorno/notte, alimentazione iperproteica, alimentazione troppo abbondante, esagerata attività motoria, situazione di inappetenza o di perdita del senso della sete)
………………………………………………………………………………………..